Progetto “GS SOSTENIBILE: VALORE E NECESSITÀ”
Il sopracitato progetto è stato realizzato con il contributo del Programma regionale Fesr 2021-2027.
CUP ST 14630.30062023.037031928_1336
PR FESR 2021-2027 OP1 OS1
Azione 1.1.3 Servizi per l’innovazione – Bando Impresa Digitale
CUP ST 14630.30062023.037031928_1336
PR FESR 2021-2027 OP1 OS1
Azione 1.1.3 Servizi per l’innovazione – Bando Impresa Digitale
BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
Il Progetto GS SOSTENIBILE: VALORE E NECESSITA’ nasce in risposta all’esigenza aziendale di implementare un percorso di riorganizzazione innovativa sostenibile e digitale rivolto a trasformare l’azienda in una realtà Sostenibile, in linea con gli obiettivi definiti dal Programma “Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”.
Il progetto è inoltre volto a progettare e implementare un Sistema di Gestione Integrato (SGI) che sia conforme alle norme UNI EN ISO, con particolare attenzione e sguardo alle ISO 9001:2015 e ISO/IEC 27001:2022.
OBIETTIVI:
- il raggiungimento di un Sistema Integrato di certificazione che sia conforme alle norme UNI EN ISO, con particolare attenzione e sguardo alle ISO 9001:2015 e ISO/IEC 27001:2022
- la progettazione e implementazione di un Bilancio Sostenibile al fine dell’ ottenimento di una sostenibilità sociale ed economica: progettazione e la creazione, sviluppo e comunicazione di un Bilancio di Sostenibilità che misuri e riporti le performance aziendali di sostenibilità e l’allineamento delle proprie attività ESG agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU (SDGs).
RISULTATI ATTESI:
- Unicità del sistema documentale e della gestione dei dati, evitando la duplicazione di registrazioni comuni ai vari ambiti e facilitando la comunicazione interna attraverso la condivisione delle informazioni;
- Individuazione di nuovi approcci strategici grazie all’analisi dei processi globali, in ottica di impatto ambientale e di riduzione dei rischi dei lavoratori;
- Unificazione degli obiettivi di miglioramento, definizione dei criteri decisionali e dei programmi di attuazione
- Il documento “Bilancio di sostenibilità” viene realizzato in ottica di miglioramento continuo e di comunicazione trasparente verso l’esterno e poggia le proprie basi sul coinvolgimento degli stakeholder interni ed esterni all’azienda. Non è una mera rendicontazione di indicatori ma è un processo che afferma, in primis, i valori della azienda, la sua governance e comunica in modo trasparente ciò che sta facendo.
- Condurre una valutazione ( assessment) aziendale per sviluppare, consolidare e formalizzare una visione aziendale orientata alla Cybersecurity chiara e precisa, sia a livello di stato attuale che di potenziali e/o previsti sviluppi a breve/medio periodo.
- Condurre una valutazione ( assessment) aziendale per sviluppare, consolidare il processo di migrazione dei dati dalle risorse hardware on-premise al cloud
