whistleblowing
Categories Imprese Studi professionali

Whistleblowing: i nuovi adempimenti dal 17 dicembre 2023

In materia di whistleblowing, l’adozione di un sistema di segnalazione da parte di un’azienda testimonia il suo forte impegno in termini di sostenibilità e impatta positivamente sulla sua reputazione, in quanto offre ai propri dipendenti un modo sicuro per segnalare eventuali cattive condotte o illeciti nel corso della propria attività lavorativa.

Oltre a questo, dal 17 dicembre 2023, le aziende con più di 50 dipendenti dovranno adeguarsi al Dlgs 24/2023, a cui hanno già dovuto adeguarsi le aziende con più di 249 dipendenti e quelle dotate di un modello organizzativo ai sensi del DLgs. 231/2001, a prescindere dalla loro dimensione.

Il decreto mira alla creazione di canali di comunicazione sicuri per la protezione dei whistleblower, ovvero delle “persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.

Come adeguarsi agli adempimenti

  • Dotarsi di canali interni di segnalazione

Diventa necessario istituire canali interni di segnalazione, che consentano alle persone legittimate (dipendenti, consulenti) di effettuare segnalazioni di violazioni, come indicato nel Dlgs 24/2023.

  • Individuazione del soggetto incaricato alla gestione delle segnalazioni

L’azienda dovrà individuare un soggetto che sarà incaricato di gestire le segnalazioni. Questo dovrà essere formato e avere a disposizione gli strumenti per gestire in autonomia il canale di segnalazione interno e le segnalazioni ricevute.
Il soggetto non può essere uno degli amministratori della società, ma può essere un dipendente o, in alternativa, un soggetto esterno, purché in entrambi i casi goda del requisito di autonomia.

  • Informativa

Le aziende che hanno a disposizione un sito internet devono pubblicizzare in una sezione apposita le informazioni sul canale previsto per le segnalazioni, informazioni che devono essere rese disponibili in ogni caso anche all’interno dell’azienda.

  • Archiviazione

Deve poi essere istituito un sistema di conservazione, non necessariamente digitale, che consenta di conservare le segnalazioni ricevute, quale che sia la forma con cui sono state presentate, nonché la documentazione relativa alla gestione della pratica relativa a ciascuna segnalazione.

Come possiamo aiutarti – La soluzione Sistemi

Sistemi Whistleblowing è la piattaforma di facile utilizzo che consente ai dipendenti, testimoni di attività irregolari o di condotte illecite che ledono l’interesse pubblico, di denunciare le stesse attraverso canali di comunicazione interni all’azienda. Il tutto garantendo la massima riservatezza dell’identità del denunciante attraverso elevati standard tecnologici.

Sistemi Whisteblowing:

  • semplifica le procedure di inserimento e di gestione delle segnalazioni grazie alla presenza di un’interfaccia intuitiva, fruibile da PC, smartphone o tablet;
  • gestisce le segnalazioni assicurando la riservatezza dell’identità del segnalante ma al contempo garantendo la tracciabilità del processo, attraverso l’adozione di codici sostitutivi dei dati identificativi;
  • mantiene riservato il contenuto delle segnalazioni, garantendone l’immodificabilità, durante l’intera fase di gestione della segnalazione;
  • notifica l’avvenuta ricezione delle segnalazioni inserite.

Vuoi saperne di più? 

Un’opportunità sia per Aziende che per Studi Professionali

AZIENDE
L’adozione di un sistema di segnalazione da parte di un’azienda è l’occasione per testimoniare il proprio forte impegno in termini di sostenibilità e impattare positivamente sulla propria reputazione.

COMMERCIALISTI E CONSULENTI DEL LAVORO
Il whistleblowing può diventare un’opportunità per Commercialisti e Consulenti del lavoro che vogliono essere il punto di riferimento consulenziale delle proprie aziende. Il professionista può infatti svolgere un doppio ruolo:

  • come consulente che guida l’azienda nelle attività di adeguamento dei modelli di organizzazione, gestione e controllo
  • come membro dell’Organismo di Vigilanza
Profis Business Plan
Categories PROFIS Studi professionali

PROFIS Business Plan

Il Business Plan di PROFIS

Aiuta le aziende clienti del tuo Studio professionale nella pianificazione finanziaria dei progetti aziendali

Vorresti aiutare i tuoi clienti a definire se un progetto, come ad esempio se la richiesta di un finanziamento bancario, è fattibile dal punto di vista economico e finanziario?
Con PROFIS hai a disposizione una serie di strumenti per analizzare diversi scenari previsionali, valutare la fattibilità e le opportunità di un progetto e redigere il Business Plan.
La soluzione ti guida nell’analisi previsionale dei dati fino alla redazione del Business Plan.

I vantaggi della soluzione?

  • Offre ai tuoi clienti un servizio di consulenza ad alto valore aggiunto
  • Analizza i diversi scenari previsionali per verificare la fattibilità economico-finanziaria dei progetti dei clienti
  • È guidato nella redazione del documento programmatico di Business Plan
  • Condivide i dati e la documentazione prodotta con i clienti

E se vuoi approfondire la soluzione, iscriviti al prossimo webinar che abbiamo organizzato insieme all’ODCEC di Siena:
“IL BUSINESS PLAN COME STRUMENTO INDISPENSABILE PER IL MONITORAGGIO DELL’ATTIVITÀ AZIENDALE”
Martedì 14/11, h. 10.30-12.30

Webinar Sistemi per Commercialisti
Categories PROFIS Studi professionali

Webinar accreditati SISTEMI per Commercialisti (agg.to 18/10)

Da settembre parte il ciclo di webinar, organizzati e accreditati da Sistemi, rivolti ai Commercialisti che vogliono approfondire temi di attualità e interesse per la propria professione e, contemporaneamente, far crescere la propria attività.

Ogni evento sarà organizzato in più date, così da permettere a tutti di partecipare e vedrà la partecipazione di vari relatori professionisti del settore.

Approfondisci i temi e Iscriviti agli eventi:

Gli eventi sono gratuiti. La frequentazione consente ai partecipanti di maturare 1 CFP a fronte di ogni ora di partecipazione.

Acquisizione cassa banca da excel
Categories PROFIS Sportello.cloud Studi professionali

PROFIS Acquisizione Cassa/Banca da Excel

Intelligenza Artificiale integrata a PROFIS

Velocizza le attività ordinarie del tuo Studio con Acquisizione cassa/banca da Excel

Negli ultimi tempi sentiamo molto parlare di Intelligenza Artificiale. Ma come può semplificare in modo concreto le attività quotidiane di uno Studio Professionale?

Ne è un esempio Acquisizione cassa/banca da Excel, la funzione disponibile agli Utenti PROFIS, che vi permette di acquisire in modo massivo da un foglio di Excel (o .csv) gli estratti conto dei vostri clienti e contabilizzarli in automatico.

In questo caso, grazie agli strumenti di Intelligenza Artificiale che abbiamo integrato, PROFIS è in grado di riconoscere in automatico l’ordinante e il beneficiario e proporre il conto che ha la maggior probabilità di risultare corretto per le operazioni come interessi o commissioni bancarie.

Inoltre, se usate anche Sportello Interrogazione conti bancari, potete acquisire i movimenti di tutti i conti correnti dalla procedura remota della banca, senza scaricare file o prevedere formati specifici per ciascuna banca. Cosi sì riducono anche i tempi di riconciliazione.

Vuoi saperne di più?

Inoltre, se usate anche Sportello Interrogazione conti bancari, potete acquisire i movimenti di tutti i conti correnti dalla procedura remota della banca, senza scaricare file o prevedere formati specifici per ciascuna banca. Cosi sì riducono anche i tempi di riconciliazione.

invio cedolini
Categories Imprese Sportello.cloud Studi professionali

Invio dei Cedolini: come farlo in maniera corretta

Invio dei cedolini nel rispetto della Privacy

In merito alla trasmissione elettronica dei cedolini da parte del datore di lavoro, la normativa prevede che il datore di lavoro debba assicurare un più elevato standard di protezione delle informazioni dei propri dipendenti.

Invio a mezzo email o tramite PEC
L’invio a mezzo email o tramite PEC della busta paga non è possibile, in quanto questi metodi di invio NON garantiscono alcuna sicurezza supplementare delle informazioni.

Pubblicando i cedolini su un sito securizzato
È invece da prevedere la pubblicazione della busta paga in un sito securizzato, dove ogni dipendente, dotato di nome utente e password, potrà accedere e stampare il proprio cedolino. In tal caso naturalmente andranno rispettate tutte le misure minime di sicurezza oltre che altre specifiche misure di sicurezza quali ad esempio l’utilizzo di un certificato SSL.

La nostra soluzione: Sportello Documenti Condivisi

Sportello Documenti Condivisi è l’applicazione di Sportello.cloud per collaborare con i clienti e condividere documenti amministrativi, fiscali e paghe.

Con Sportello Documenti condivisi, ogni cliente consulta i propri documenti on line, in qualsiasi momento, anche dal cellulare, con la garanzia di avere informazioni sempre aggiornate.

La condivisione su Sportello Documenti condivisi è protetta, ogni accesso è tracciato e anche il cliente può condividere con lo studio documenti e ricevute in totale sicurezza.

E se vuoi saperne di più contattaci senza impegno scrivendo a commerciale@sistemigs.com 

Categories Studi professionali

Formazione accreditata: ripartono gli eventi con l’ODCEC

Al via con la formazione professionale in collaborazione con l’ODCEC di Siena

Anche quest’anno riparte la formazione professionale di GS Sistemi in collaborazione con l’ODCECOrdine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siena.

PRIMO APPUNTAMENTO
Monitoraggio dell’andamento aziendale e strumenti di analisi dei bilanci

📆 24 Maggio, h. 10.30-12.30
📍 Sede ODCEC Siena, Via dei Rossi n°2
🗣 Dott.ssa Annangela Ficarella
Finalmente, dopo le difficoltà degli ultimi anni, l’evento si terrà in presenza e sarà l’occasione per incontrarci di nuovo e riconsolidare i rapporti di fiducia e stima che ci uniscono.

Durante gli appuntamenti, la Dott.ssa Annangela Ficarella, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, nonché Responsabile Assistenza Professionisti in GS Sistemi, affronterà alcune tematiche di interesse per il mondo dei Commercialisti ed Esperti contabili, sia da un punto di vita normativo che operativo.

Ti ricordiamo che…

  • La partecipazione è gratuita;
  • Gli eventi sono validi per la Formazione Professionale Continua (FPC);
  • Verranno riconosciuti 2 crediti formativi nelle materie obbligatorie;
  • Trovi il link di iscrizione e tutti i dettagli alla nostra pagina GS Formazione.
Sportello interrogazione conti bancari
Categories GS Sistemi PROFIS Sportello.cloud Studi professionali

Conosci Sportello Interrogazione conti bancari?

Sportello Interrogazione conti bancari è la nuova applicazione di SPORTELLO.cloud che ti consente di interrogare e contabilizzare direttamente i movimenti dei conti correnti dei tuoi clienti senza dover accedere all’internet banking di ogni singola banca.
Inoltre, grazie all’integrazione con PROFIS, è possibile registrare in modo immediato e automatico i movimenti in contabilità. ai vostri clienti.

COMODO PER I TUOI CLIENTI

Con Sportello Interrogazione conti bancari offri quindi ai tuoi clienti un unico punti di accesso su SPORTELLO.cloud dove acquisire i movimenti di tutti i conti correnti e avere una visione immediata del saldo contabile e del saldo disponibile di tutti i loro conti correnti.

EFFICIENTE PER IL COMMERCIALISTA

Il tuo studio può contabilizzare in modo massivo e automatico tutti i movimenti bancari, senza doversi coordinare con i tempi del cliente. Con Sportello Interrogazione conti bancari la contabilità clienti è sempre aggiornata e riduci gli errori rendendo superflue le operazioni di riconciliazione.

Sportello Interrogazione conti bancari prosegue il nostro obiettivo di creare strumenti evoluti per l’efficienza del vostro studio e per proporvi nuove opportunità di servizi da offrire ai vostri clienti.

Vuoi saperne di più?

Analisi crisi impresa
Categories Imprese PROFIS Studi professionali

Crisi d’impresa: lo strumento di analisi e prevenzione

Crisi d’impresa:
lo strumento di analisi e prevenzione per Aziende e Professionisti

Il codice delle crisi ha introdotto un nuovo sistema di procedure di allerta e di composizione assistita della crisi d’impresa, allo scopo di intervenire tempestivamente per salvaguardare la continuità aziendale e prevenire lo stato di insolvenza.

Prevenire e intercettare preventivamente lo stato di crisi richiede però una struttura organizzativa adeguata e supportata da strumenti di monitoraggio mirati.

Il modulo PROFIS Analisi Crisi d’Impresa nasce proprio per supportare Studi professionali e Aziende nell’elaborazione di analisi previsionali e nell’individuazione tempestiva degli stati di crisi.

💼 Sono un Professionista

Con Analisi crisi d’impresa lo Studio professionale ha a disposizione uno strumento di consulenza che gli consente di supportare le aziende clienti nel:

  • rilevare tempestivamente gli indizi di crisi, ritenuti sintomatici di uno stato di crisi;
  • determinare come gestire la crisi: se internamente all’impresa o se comporta l’obbligo di segnalazione agli organi competenti:
  • definire le azioni correttive da individuare per garantire la continuità aziendale.

Il modulo è una nuova opportunità per offrire servizi di consulenza e collaborazione a valore aggiunto: l’integrazione di PROFIS con Microsoft Power BI ti consente di condividere, tramite report e dashboard, le analisi con i tuoi clienti in modo immediato e interattivo.

Vuoi saperne di più sulla soluzione?

🏢 Sono un’Azienda

Per le Aziende, Analisi crisi d’impresa è lo strumento di analisi che gli permette di prevenire lo stato di crisi. L’azienda ha a disposizione una serie di strumenti per:

  • analizzare l’andamento aziendale grazie al monitoraggio dei dati previsionali, dei flussi finanziari e degli indicatori;
  • rilevare tempestivamente gli indizi di crisi dell’impresa;
  • effettuare una diagnosi precoce dello stato di difficoltà economico-finanziaria;
  • definire le azioni correttive da mettere in atto per garantire la continuità aziendale.

Vuoi saperne di più sulla soluzione?

Inoltre…

Se cerchi un approfondimento sul tema, in questa guida pratica il Dott. Nicola Lucido analizza gli aspetti più rilevanti del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, anche alla luce degli interventi e delle integrazioni effettuate sull’originario testo normativo e gli strumenti utili per monitorare e prevenire lo stato di crisi. Vedremo inoltre come elaborare analisi previsionali e calcolare gli indicatori della crisi grazie a PROFIS “Analisi crisi d’impresa”.

proteggere le risorse in cloud
Categories Imprese Studi professionali Tecnologie ICT

Cloud security: proteggere le risorse in cloud

Cloud security: come proteggere le proprie risorse in cloud

Con l’affermazione dello smart working e delle tecnologie correlate, la fase di transizione verso il cloud è sempre più rapida e diffusa, e con essa la necessità di proteggere le risorse in cloud.

Se da un lato i vantaggi del cloud sono indiscutibili – si pensi alla comodità di poter accedere a qualsiasi risorsa, in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo o device – dall’altro preparano un terreno fertile per i cyber attacchi, che si fanno avanti con minacce sempre più sofisticate, diversificate e, soprattutto, dannose.

I numerosi casi di violazione – e la loro forte risonanza mediatica – hanno portato a un timore crescente per le aziende che si è tradotto in una maggiore sensibilizzazione nei confronti della sicurezza dei propri dati.

L’obiettivo della cloud security è proteggere le risorse in cloud, contrastare la perdita di dati, rilevare e rispondere alle minacce e gestire ambienti multicloud.

Come possiamo aiutarti

In termini di cloud security, proteggere i sistemi contro l’ultima generazione di attacchi informatici del cloud pubblico richiede un livello completamente innovativo di visibilità e automazione della sicurezza.

Il nostro personale certificato può analizzare le esigenze della tua organizzazione e, in base a questo, consigliarti le migliori tecnologie di protezione avanzata necessarie per neutralizzare l’intera catena di attacco:

  • Analisi di sicurezza;
  • Protezione di identità;
  • Protezione dei workload; 
  • Firewall di rete. 

Vuoi mettere in sicurezza le tue risorse in cloud?

Il nostro team è specializzato e certificato per supportare le aziende che lavorano in cloud a mettere in sicurezza la propria infrastruttura IT.

Se vuoi effettuare un’analisi sullo stato di sicurezza della tua organizzazione, o desideri conoscere le nostre soluzioni di sicurezza informatica pensate per il cloud, siamo a tua completa disposizione:

Le nostre certificazioni

cyber security e smart working
Categories Imprese Studi professionali Tecnologie ICT

Cyber security e Smart working

11 consigli per lavorare in sicurezza anche in smart working

Negli ultimi anni lo smart working ha conosciuto una crescita a dir poco esponenziale. Quella che doveva essere, per alcuni, una soluzione temporanea per far fronte alle richieste dell’emergenza sanitaria, si è ben presto invece affermata, per molti, come modalità di lavoro principale.

Se è presto capito, però, che il lavoro da remoto non si può improvvisare: sono necessarie competenze e strumenti adeguati in grado di garantire allo smart working non solo praticità, ma soprattutto sicurezza in materia di cyber security.

Lo smart working, infatti, ci espone a nuovi rischi in termini di sicurezza informatica, causati principalmente da fattori come l’uso di dispositivi personali, connessioni non sicure, condivisione di dati e informazioni fuori dal perimetro aziendale, bassi requisiti di sicurezza, accessi da remoto e molto altro ancora.
Tutti questi elementi consentono ai cybercriminali di affinare le proprie tatticheescogitando nuovi stratagemmi per approfittare delle vulnerabilità delle organizzazioni.

Per le realtà che vogliono trasformare – o hanno già trasformato – lo smart working in una modalità di lavoro collaudata, è allora fondamentale mettere in pista una serie di misure di sicurezza efficaci, affidandosi agli esperti della sicurezza informatica.

Qui puoi trovare la lista degli 11 suggerimenti proposti da Sophos per conciliare cyber security e smart working:

Come possiamo aiutarti?

Il nostro team è specializzato e certificato per supportare le aziende a mettere in sicurezza la propria infrastruttura IT, anche per chi lavora da remoto!

Se vuoi effettuare un’analisi sullo stato di sicurezza della tua organizzazione, o desideri conoscere le nostre soluzioni di sicurezza informatica pensate per chi lavora in smart working, puoi richiedere una consulenza con un nostro esperto.

Contattaci senza impegno: siamo a tua completa disposizione!

Le nostre certificazioni