La nostra mission è quella di fare impresa in maniera sostenibile, consapevoli della nostra responsabilità sociale, ambientale ed economica. Per questo negli ultimi anni ci siamo impegnati a concentrare le nostre energie in questa direzione, raggiungendo traguardi importanti, come il SI Rating Bronze.
Ma il nostro impegno non si è mai fermato, per questo siamo orgogliosi di chiudere l’anno con nuovi obiettivi raggiunti:
Bilancio di Sostenibilità:
Cosa è:
Il bilancio di sostenibilità è uno strumento essenziale per:
- comunicare le policy di sostenibilità aziendali
- definire percorsi di miglioramento a medio-lungo termine
Il reporting di sostenibilità, promosso dai GRI standard, consente alle organizzazioni di rendicontare pubblicamente i propri impatti economici, ambientali e sociali. Questo processo permette di identificare gli impatti significativi e comunicarli secondo standard globalmente accettati, facilitando così un linguaggio comune con gli stakeholder.
I GRI standard migliorano la qualità, la trasparenza e la comparabilità globale delle informazioni, rendendo più chiari sia i risultati positivi che le aree di miglioramento delle attività economiche, sociali e ambientali di un’azienda.
Abbiamo redatto il nostro primo Bilancio di Sostenibilità
Grazie alla collaborazione di ARB SB, abbiamo pubblicato il nostro primo Bilancio di Sostenibilità.
Il report rendiconta in modo trasparente i nostri impatti economici, ambientali e sociali. Questo processo permette di identificare gli impatti significativi e comunicarli secondo standard globalmente accettati, facilitando così un linguaggio comune con gli stakeholder.
La sua pubblicazione testimonia il nostro impegno concreto nel fare impresa in modo sostenibile:
Modello 231 & Codice Etico
Il Modello 231 Si riferisce al D.Lgs. 231/2001, una normativa italiana che disciplina la responsabilità amministrativa delle aziende per reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’organizzazione.
Il Codice Etico è un elemento fondamentale del Modello 231 e rappresenta i valori fondamentali e i principi di comportamento che guidano la nostra azienda:
- Definisce le regole sociali e morali a cui devono attenersi tutti i membri e stakeholders dell’organizzazione
- Promuove un ambiente di lavoro etico e rispettoso
- Favorisce la fiducia reciproca e impegno concreto verso la sostenibilità
GS Sistemi ha redatto e pubblicato il proprio Codice Etico, rendendolo accessibile a chiunque voglia consultarlo.
Abbiamo ottenuto il Rating della legalità con punteggio ★+
Dopo un’attenta verifica dei requisiti, il 3 dicembre 2024 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha deliberato di attribuire alla nostra azienda GS Sistemi il Rating di Legalità con punteggio ★+
Questo traguardo testimonia l’impegno costante della nostra azienda nel promuovere valori di trasparenza, integrità e rispetto delle normative. Rappresenta inoltre il riconoscimento ufficiale del nostro operato etico e responsabile, oltre a confermare la nostra volontà di essere un partner affidabile per i nostri stakehloder.
Se vuoi saperne di più, ne parliamo qui.