Webinar Sistemi per Commercialisti
Categories PROFIS Studi professionali

Webinar accreditati SISTEMI per Commercialisti

Da settembre parte il ciclo di webinar, organizzati e accreditati da Sistemi, rivolti ai Commercialisti che vogliono approfondire temi di attualità e interesse per la propria professione e, contemporaneamente, far crescere la propria attività.

Ogni evento sarà organizzato in più date, così da permettere a tutti di partecipare e vedrà la partecipazione dei relatori  il Prof. Bernardo Bertoldi e il Dott. Olindo Giamberardini.

Approfondisci i temi e Iscriviti agli eventi:

Sportello interrogazione conti bancari
Categories GS Sistemi PROFIS Sportello.cloud Studi professionali

Conosci Sportello Interrogazione conti bancari?

Sportello Interrogazione conti bancari è la nuova applicazione di SPORTELLO.cloud che ti consente di interrogare e contabilizzare direttamente i movimenti dei conti correnti dei tuoi clienti senza dover accedere all’internet banking di ogni singola banca.
Inoltre, grazie all’integrazione con PROFIS, è possibile registrare in modo immediato e automatico i movimenti in contabilità. ai vostri clienti.

COMODO PER I TUOI CLIENTI

Con Sportello Interrogazione conti bancari offri quindi ai tuoi clienti un unico punti di accesso su SPORTELLO.cloud dove acquisire i movimenti di tutti i conti correnti e avere una visione immediata del saldo contabile e del saldo disponibile di tutti i loro conti correnti.

EFFICIENTE PER IL COMMERCIALISTA

Il tuo studio può contabilizzare in modo massivo e automatico tutti i movimenti bancari, senza doversi coordinare con i tempi del cliente. Con Sportello Interrogazione conti bancari la contabilità clienti è sempre aggiornata e riduci gli errori rendendo superflue le operazioni di riconciliazione.

Sportello Interrogazione conti bancari prosegue il nostro obiettivo di creare strumenti evoluti per l’efficienza del vostro studio e per proporvi nuove opportunità di servizi da offrire ai vostri clienti.

Vuoi saperne di più?

Analisi crisi impresa
Categories Imprese PROFIS Studi professionali

Crisi d’impresa: lo strumento di analisi e prevenzione

Crisi d’impresa:
lo strumento di analisi e prevenzione per Aziende e Professionisti

Il codice delle crisi ha introdotto un nuovo sistema di procedure di allerta e di composizione assistita della crisi d’impresa, allo scopo di intervenire tempestivamente per salvaguardare la continuità aziendale e prevenire lo stato di insolvenza.

Prevenire e intercettare preventivamente lo stato di crisi richiede però una struttura organizzativa adeguata e supportata da strumenti di monitoraggio mirati.

Il modulo PROFIS Analisi Crisi d’Impresa nasce proprio per supportare Studi professionali e Aziende nell’elaborazione di analisi previsionali e nell’individuazione tempestiva degli stati di crisi.

💼 Sono un Professionista

Con Analisi crisi d’impresa lo Studio professionale ha a disposizione uno strumento di consulenza che gli consente di supportare le aziende clienti nel:

  • rilevare tempestivamente gli indizi di crisi, ritenuti sintomatici di uno stato di crisi;
  • determinare come gestire la crisi: se internamente all’impresa o se comporta l’obbligo di segnalazione agli organi competenti:
  • definire le azioni correttive da individuare per garantire la continuità aziendale.

Il modulo è una nuova opportunità per offrire servizi di consulenza e collaborazione a valore aggiunto: l’integrazione di PROFIS con Microsoft Power BI ti consente di condividere, tramite report e dashboard, le analisi con i tuoi clienti in modo immediato e interattivo.

Vuoi saperne di più sulla soluzione?

🏢 Sono un’Azienda

Per le Aziende, Analisi crisi d’impresa è lo strumento di analisi che gli permette di prevenire lo stato di crisi. L’azienda ha a disposizione una serie di strumenti per:

  • analizzare l’andamento aziendale grazie al monitoraggio dei dati previsionali, dei flussi finanziari e degli indicatori;
  • rilevare tempestivamente gli indizi di crisi dell’impresa;
  • effettuare una diagnosi precoce dello stato di difficoltà economico-finanziaria;
  • definire le azioni correttive da mettere in atto per garantire la continuità aziendale.

Vuoi saperne di più sulla soluzione?

Inoltre…

Se cerchi un approfondimento sul tema, in questa guida pratica il Dott. Nicola Lucido analizza gli aspetti più rilevanti del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, anche alla luce degli interventi e delle integrazioni effettuate sull’originario testo normativo e gli strumenti utili per monitorare e prevenire lo stato di crisi. Vedremo inoltre come elaborare analisi previsionali e calcolare gli indicatori della crisi grazie a PROFIS “Analisi crisi d’impresa”.