invio cedolini
Categories Imprese Sportello.cloud Studi professionali

Invio dei Cedolini: come farlo in maniera corretta

Invio dei cedolini nel rispetto della Privacy

In merito alla trasmissione elettronica dei cedolini da parte del datore di lavoro, la normativa prevede che il datore di lavoro debba assicurare un più elevato standard di protezione delle informazioni dei propri dipendenti.

Invio a mezzo email o tramite PEC
L’invio a mezzo email o tramite PEC della busta paga non è possibile, in quanto questi metodi di invio NON garantiscono alcuna sicurezza supplementare delle informazioni.

Pubblicando i cedolini su un sito securizzato
È invece da prevedere la pubblicazione della busta paga in un sito securizzato, dove ogni dipendente, dotato di nome utente e password, potrà accedere e stampare il proprio cedolino. In tal caso naturalmente andranno rispettate tutte le misure minime di sicurezza oltre che altre specifiche misure di sicurezza quali ad esempio l’utilizzo di un certificato SSL.

La nostra soluzione: Sportello Documenti Condivisi

Sportello Documenti Condivisi è l’applicazione di Sportello.cloud per collaborare con i clienti e condividere documenti amministrativi, fiscali e paghe.

Con Sportello Documenti condivisi, ogni cliente consulta i propri documenti on line, in qualsiasi momento, anche dal cellulare, con la garanzia di avere informazioni sempre aggiornate.

La condivisione su Sportello Documenti condivisi è protetta, ogni accesso è tracciato e anche il cliente può condividere con lo studio documenti e ricevute in totale sicurezza.

E se vuoi saperne di più contattaci senza impegno scrivendo a commerciale@sistemigs.com 

GS Sistemi sponsor Orvieto diVino
Categories ENOLOGIA GS Sistemi Imprese

GS Sistemi è sponsor dell’evento Orvieto DiVino

Orvieto diVino: GS Sistemi tra gli sponsor

GS Sistemi parteciperà come sponsor all’evento “Orvieto diVino 2023” organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Orvieto e dedicato al mondo vitivinicolo.

Il 10 giugno, giornata fulcro dell’evento, si aprirà con le due Masterclass “L’Orvieto doc in 13 annate” e “I vini dolci dell’Orvieto doc” a cui seguirà il convegno “Orvieto 2023 – Nuove strategie di marketing e comunicazione” con la presenza del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida.

Logo Enologia software gestionale per aziende vitivinicole

Noi di GS Sistemi saremo presenti con ENOLOGIA, il software delle aziende vitivinicole.

5 consigli per scegliere il MES
Categories eSOLVER Imprese

Software MES: 5 consigli per scegliere quello giusto

Cosa è un Software MES?

Una delle principali esigenze delle aziende manifatturiere è quella di ottimizzare la produzione. Per farlo è necessario utilizzare un software MES, uno strumento completo e intuitivo in grado di rilevare tutte le informazioni legate al ciclo produttivo e monitorare in tempo reale la produzione.
Il MES è infatti progettato per semplificare la gestione dei processi aziendali e migliorare l’efficienza delle attività quotidiane. 
Grazie all’integrazione con eSOLVER e alla sua interfaccia semplice e user-friendly, il software permette di:
  • monitorare lo stato di avanzamento della produzione, in tempo reale;
  • controllare i costi;
  • ottimizzare i tempi di consegna.

Per le aziende è quindi cruciale scegliere il giusto MES, in base alle proprie esigenze di fabbrica.

Ma come si sceglie il giusto MES?

In questa guida vediamo 5 CONSIGLI PER SCEGLIERE IL MES:

eSOLVER CRM
Categories eSOLVER Imprese

eSOLVER CRM: la soluzione per gestire le relazioni con i tuoi clienti

Il CRM (Customer Relationship Managemen) è uno strumento fondamentale per le aziende che vogliono gestire in modo efficiente le relazioni con i propri clienti, restare in contatto con gli utenti potenzialiconvertire in trattative i lead.
eSOLVER CRM è il CRM web che ti permette di gestire attività di lead generation, le opportunità commerciali e l’assistenza clienti della tua azienda.
La soluzione, integrata con eSOLVER, ti consente di:
  • gestire e aggiornare le anagrafiche dei tuoi clienti;
  • pianificare e automatizzare campagne marketing rivolte a differenti target (potenziali, lead, clienti);
  • creare format personalizzati per le tue newsletter e inviarle in modo massivo
  • gestire tutte le informazioni, i documenti e le comunicazioni relative alle trattative commerciali in corso o concluse
  • organizzare e gestire per priorità le richieste di assistenza ricevute dai tuoi clienti.

Vuoi gestire tue attività di marketing e comunicazione con eSOLVER CRM?

Categories ENOLOGIA eSOLVER GS Sistemi Imprese

Ti aspettiamo alla Fiera del Madonnino 2023!

Dal 23 al 25 Aprile torna la 43° ed. della Fiera del Madonnino, dedicata alla filiera dell’agricoltura.

Anche noi di GS Sistemi saremo presenti all’interno del nuovo Padiglione Digital e della Sostenibilità, con uno stand interamente dedicato alla Cantina 4.0.
📌 Pad. 2-  Stand 107 

I nostri interventi

Lunedì 24 dalle 15.30, insieme a relatori specializzati, parleremo di:

  • Cantina 4.0, soluzioni digitali per il controllo di tutte le fasi della vinificazione e la costificazione delle masse;

    🗣Relatori: 
    Enrico Baratono – Responsabile commerciale presso Net Surfing srl
    Ernesto Bindi – Direzione generale presso GS Sistemi srl

  • Controllo Prodotti Vino Olio con RFID e NFC – Anticontraffazione NFC – Tracciabilità RFID NFC – Logistica di Magazzino con RFID – Etichette Ambientali

    🗣 Relatori: 
    Diego Lai – CEO&CTO presso Autentico srl
    Ernesto Bindi – Direzione generale presso GS Sistemi srl

Vedi la locandina degli interventi

Se vuoi venire a trovarci e ascoltare gli interventi, richiedi il tuo biglietto omaggio* per l’ingresso alla Fiera: 

*Ti ricordiamo che:
– Ogni azienda può richiederci al max. 2 biglietti, ciascuno valido per un solo ingresso;
– I biglietti sono limitati e disponibili fino a esaurimento scorte;
– Puoi richiedere il tuo biglietto fino al 22/04;

Vinitaly 2023
Categories ENOLOGIA GS Sistemi

Saremo al Vinitaly 2023: ti aspettiamo!

Dal 2 al 5 aprile torna la più grande manifestazione dedicata al mondo dei vini e dei distillati: la 55° edizione del Vinitaly.

Sistemi SpA sarà presente, per tutta la durata dell’evento, con uno stand al Padiglione Piemonte Pad.10, Stand H2, per farti conoscere ENOLOGIA, la soluzione software ERP completa e integrata per gestire tutte le attività amministrative, produttive e distributive della tua cantina.

Noi di GS Sistemi saremo presenti lunedì 3 e mercoledì 5!
Ci farebbe piacere incontrarti di persona, così da ascoltare le tue esigenze e scambiare opinioni.

Se anche tu vuoi incontrarci, faccelo sapere:

DAS Telematico
Categories ENOLOGIA Imprese

DAS Telematico in vigore dal 13 Febbraio 2023

Il 13 febbraio 2023 entrerà in vigore l’obbligo di presentazione del DAS Telematico, in sostituzione di quello cartaceo per la circolazione tra Stati UE.

Con la Nota Informativa n. 0569047 del 14/12/2022, l’Agenzia Dogane ha pubblicato le novità “EMCS fase 4.0: nuovo eDAS per la circolazione tra stati UE ed altre evoluzioni“, specificando che “la fase 4 del sistema Excise Movement and Control System (EMCS) sarà operativa a partire dal 13 febbraio 2023.”

La principale novità introdotto riguarda l’introduzione del DAS Elettronico per i movimenti di prodotti sottoposti ad accisa immessi in consumo nel territorio di uno Stato membro e trasportati verso il territorio di un altro Stato membro per esservi consegnati per scopi commerciali.

Cosa è il DAS TELEMATICO?

Il DAS Telematico – o Elettronico, o e-DAS – è la versione digitale del Documento di Accompagnamento Semplificato (DAS). Questo sostituirà quello che oggi viene emesso in formato cartaceo, su moduli previdimati con bollatura a secco, per la circolazione dei prodotti con accisa assolta, come i prodotti alcolici.

La nostra Soluzione SISTEMI per il Settore alcoli

Grazie al nuovo modulo “DAS Telematico” di ENOLOGIA, gli operatori del settore alcoli possono gestire e trasmettere, in modo telematico, il documento elettronico semplificato (DAS) previsto per la circolazione tra Stati UE di prodotti sottoposti ad accisa e già immessi in consumo in un altro Stato Membro.

Il modulo è disponibile sia in versione Stand-alone, che integrato nell’offerta ENOLOGIA.

Contattaci per saperne di più:

Analisi crisi impresa
Categories Imprese PROFIS Studi professionali

Crisi d’impresa: lo strumento di analisi e prevenzione

Crisi d’impresa:
lo strumento di analisi e prevenzione per Aziende e Professionisti

Il codice delle crisi ha introdotto un nuovo sistema di procedure di allerta e di composizione assistita della crisi d’impresa, allo scopo di intervenire tempestivamente per salvaguardare la continuità aziendale e prevenire lo stato di insolvenza.

Prevenire e intercettare preventivamente lo stato di crisi richiede però una struttura organizzativa adeguata e supportata da strumenti di monitoraggio mirati.

Il modulo PROFIS Analisi Crisi d’Impresa nasce proprio per supportare Studi professionali e Aziende nell’elaborazione di analisi previsionali e nell’individuazione tempestiva degli stati di crisi.

💼 Sono un Professionista

Con Analisi crisi d’impresa lo Studio professionale ha a disposizione uno strumento di consulenza che gli consente di supportare le aziende clienti nel:

  • rilevare tempestivamente gli indizi di crisi, ritenuti sintomatici di uno stato di crisi;
  • determinare come gestire la crisi: se internamente all’impresa o se comporta l’obbligo di segnalazione agli organi competenti:
  • definire le azioni correttive da individuare per garantire la continuità aziendale.

Il modulo è una nuova opportunità per offrire servizi di consulenza e collaborazione a valore aggiunto: l’integrazione di PROFIS con Microsoft Power BI ti consente di condividere, tramite report e dashboard, le analisi con i tuoi clienti in modo immediato e interattivo.

Vuoi saperne di più sulla soluzione?

🏢 Sono un’Azienda

Per le Aziende, Analisi crisi d’impresa è lo strumento di analisi che gli permette di prevenire lo stato di crisi. L’azienda ha a disposizione una serie di strumenti per:

  • analizzare l’andamento aziendale grazie al monitoraggio dei dati previsionali, dei flussi finanziari e degli indicatori;
  • rilevare tempestivamente gli indizi di crisi dell’impresa;
  • effettuare una diagnosi precoce dello stato di difficoltà economico-finanziaria;
  • definire le azioni correttive da mettere in atto per garantire la continuità aziendale.

Vuoi saperne di più sulla soluzione?

Inoltre…

Se cerchi un approfondimento sul tema, in questa guida pratica il Dott. Nicola Lucido analizza gli aspetti più rilevanti del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, anche alla luce degli interventi e delle integrazioni effettuate sull’originario testo normativo e gli strumenti utili per monitorare e prevenire lo stato di crisi. Vedremo inoltre come elaborare analisi previsionali e calcolare gli indicatori della crisi grazie a PROFIS “Analisi crisi d’impresa”.

Interventi di fine anno
Categories ENOLOGIA eSOLVER Imprese Spring SQL

Imprese: interventi di fine anno

Imprese: interventi di fine anno

Per aiutarvi negli interventi necessari alla fine anno con i gestionali Sistemi, abbiamo preparato delle brevi guide che vi guideranno passo passo nelle procedure da seguire:

CREAZIONE NUOVO ESERCIZIO CONTABILE:
Procedura creazione nuovo esercizio contabile – eSOLVER/Enologia
Procedura creazione nuovo esercizio contabile – Spring SQL

RIPORTO GIACENZE MAGAZZINO E VALUTAZIONE:
Riporto giacenze magazzino e valutazione – eSOLVER/Enologia
Riporto giacenze magazzino e valutazione – Spring SQL

CHIUSURA E RIAPERTURA NUOVO ANNO CONTABILE:
Chiusura e riapertura nuovo anno contabile – eSOLVER/ENOLOGIA
Chiusura e riapertura nuovo anno contabile – SPRING SQL

 

Per eventuali richieste di supporto, ti ricordiamo che puoi contattarci tramite il nostro portale di Assistenza AOL.