Software ERP: ne abbiamo parlato al CdL “Agribusiness” dell’UNISI
GS Sistemi illustra agli studenti dell’UNISI le funzionalità di un software ERP per il vitivinicolo
La scorsa settimana siamo stati invitati dall’Ing. Morbidi a presentare le funzionalità di un Software ERP per gestire le attività Amministrative, Produttive e Distributive di una Azienda del Settore vitivinicolo presso il Corso di Laurea “Agribusiness” dell’ Università di Siena.
L’obiettivo del Laboratorio “Controllo di Gestione e Contabilità Analitica per l’Azienda Agricola (Vitivinicola + Agriturismo)”, tenuto dall’ Ing. Morbidi, ha infatti come obiettivo quello di fornire agli studenti le conoscenze di base sulla Gestione Economico-Finanziaria di una Azienda Vitivinicola + Agriturismo.
La nostra Mariagrazia Valenzano, Consulente imprese in GS Sistemi, ha illustrato agli studenti le funzionalità di ENOLOGIA, il software ERP Sistemi per gestire in modo completo e integrato tutte le attività amministrative, produttive e distributive delle aziende vitivinicole.
È stato per noi un piacere poter raccontare il nostro mondo alle nuove giovani menti universitarie e un ringraziamento speciale all’Ing. Morbidi che ci ha invitati.
Foto dell'evento
Etichettatura vini: nuovi obblighi dall’ 8 dicembre 2023
Lo scorso 1° gennaio 2023, con il Provvedimento Etichettatura Ambientale, Decreto Legislativo 116/2020, è entrato in vigore l’obbligo dell’etichetta ambientare per tutti gli imballi destinati al commercio B2B e B2C, così da “facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi, nonché dare una corretta informazione ai consumatori sulla destinazione finale degli imballaggi“.
Questo significa che da inizio 2023, tutte le bottiglie di vino devono riportare le informazioni sul materiale di composizione dell’imballo e le relative informazioni sul corretto smaltimento.
Etichettatura vini: cosa cambia dall’8 dicembre 2023
Al fine di tutelare i consumatori e garantire loro la possibilità di compiere scelte d’acquisto più consapevoli, i requisiti dell’etichettatura dei vini e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati stanno però di nuovo per cambiare: secondo il Regolamento (UE) 2021/2117, a partire dall’8 dicembre 2023, infatti, dovranno essere riportate ulteriori indicazioni per i consumatori:
- L’indicazione dei valori nutrizionali di riferimento
- L’elenco degli ingredienti
Le novità si applicheranno ai vini prodotti dopo l’8 dicembre 2023, sarà quindi consentita la continuazione della commercializzazione, senza le nuove indicazioni obbligatorie in etichetta, dei vini prodotti ed etichettati prima di tale data e fino a esaurimento delle scorte.
Etichetta digitale & QR Code
Per venire incontro alle esigenze dei produttori e semplificare l’applicazione dei nuovi obblighi, il Regolamento chiarisce che la dichiarazione nutrizionale da riportarsi in etichetta potrà limitarsi al solo valore energetico.
In questo caso l’indicazione degli ulteriori valori nutrizionali – come la quantità di grassi, acidi grassi saturi, carboidrati, zuccheri, ecc. – dovrà essere fornita mediante l’utilizzo di canali digitali da riportarsi sull’etichetta, come ad esempio i QR-code.
Anche l’elenco degli ingredienti potrà essere fornito tramite strumenti digitali, ad eccezione delle sostanze che provocano allergie o intolleranze che dovranno invece comparire in etichetta.
Come possiamo aiutarti
Sappiamo che adeguarsi alla normativa è un processo complesso, e talvolta problematico. Noi possiamo affiancarti grazie a una soluzione risolutiva ed efficace: l’ETICHETTA DIGITALE.
In una stessa etichetta elettronica, accessibile tramite QRcode, potrai adempiere sia alle norme sulle indicazioni ambientali che nutrizionali.
Vuoi conoscere meglio l’Etichetta Digitale?
GS Sistemi manager d’innovazione qualificato
BANDO VOUCHER PER CONSULENZA IN INNOVAZIONE
Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI
Tipologia agevolazione contributo a fondo perduto
- Micro e piccole: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40 mila euro
- Medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25 mila euro
- Reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro
Ambiti di applicazione della consulenza
La consulenza deve essere finalizzata a indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 individuate tra le seguenti:
- big data e analisi dei dati;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security;
- integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale;
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- prototipazione rapida;
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa tridimensionale;
- internet delle cose e delle macchine;
- integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
- programmi di digital marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati;
- programmi di open innovation.
Destinatari
- Micro, medie e piccole imprese e reti di imprese nazionali
- operanti in qualsiasi settore ad esclusione della produzione agricola, pesca e acquacoltura e trasformazione, commercializzazione di prodotti agricoli
Termine presentazione domanda
1 Fase compilazione domanda – a partire dal 26 ottobre 2023 e fino al 23 novembre 2023
2 Fase link invio istanza – 29 novembre 2023
Come possiamo aiutarti
GS Sistemi rientra tra i Manager d’innovazione qualificati, pertanto possiamo aiutarti ad accedere al bando e seguirti nell’attività di consulenza finalizzata a supportare i processi di innovazione e di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, previsti dal bando.
Inoltre ci occuperemo noi dei costi dell’apertura della pratica (tramite un’agenzia specializzata), che sarà per te a costo zero!
Vuoi accedere ai Voucher per consulenza in innovazione?
Contattaci al più presto: le domande andranno presentate entro il 23 novembre!
GS Sistemi & CUS Siena Scherma: rinnovata la sponsorizzazione per la stagione 2023-2024
GS Sistemi & CUS Siena Scherma: rinnovata la sponsorizzazione per la stagione 2023/2024
È stata inaugurata la stagione agonistica 2023-2024 della sezione Scherma del CUS Siena: noi di GS Sistemi eravamo presenti alla cerimonia di apertura come sponsor della società sportiva.
Madrina dell’evento inaugurale, Alice Volpi, campionessa del mondo di scherma che ha condiviso con il pubblico e gli atleti la sua esperienza.
Sostenere le società sportive giovanili del territorio è per la nostra azienda motivo di orgoglio, poiché crediamo nell’importanza di contribuire allo sviluppo di una rete sociale inclusiva e sostenibile attraverso lo sport.
Convegno Sistemi Assistenti 2023: noi c’eravamo
Si è concluso il Convegno Assistenti 2023 organizzato da Sistemi S.p.A. nella splendida cornice di Giardini Naxos e Taormina.
Sono state tre giornate di formazione, durante le quali si è parlato dell’evoluzione degli strumenti e delle metodologie di lavoro del servizio di assistenza, così da continuare a garantire la piena soddisfazione dei nostri Utenti.
All’evento hanno partecipato le nostre responsabili dei reparti assistenza, che hanno avuto modo di approfondire qual è il ruolo dell’assistente Sistemi nel digitale e fare il punto sull’evoluzione delle soluzioni software Sistemi.
Non sono poi mancate le occasioni di condivisione e divertimento con i colleghi partner di tutta Italia!
Qualche foto dell'evento:
Orari di Agosto
Il mese di Agosto è solitamente il periodo dell’anno in cui molti vanno in vacanza, ma sappiamo che per molti dei nostri clienti non è così.
Per questa ragione ci siamo organizzati in modo da garantire a voi clienti un servizio di assistenza continuativo ed efficace e allo stesso tempo consentire ai nostri collaboratori di ricaricare le pile.
Durante il mese di Agosto i nostri reparti saranno quindi regolarmente operativi con le seguenti eccezioni:
eSOLVER - ENOLOGIA - SPRING
- eSOLVER – SPRING – ENOLOGIA: non operativi dal 14 al 18/08
PROFIS - STUDIO
- PROFIS – STUDIO: dal 7 al 18/08 operativi dalle 9 alle 13 e non operativi il 11/08
JOB
- JOB: dal 7 al 25/08 operativi dalle 9 alle 13 e e non operativi il 11/08
SISTEMISTI
- SISTEMISTI: non operativi dal 14 al 18/08
Ti ricordiamo inoltre che tutti i reparti saranno chiusi il 10 e il 14 agosto, in occasione del Santo Patrono.
GS Sistemi è sponsor dell’evento Orvieto DiVino
Orvieto diVino: GS Sistemi tra gli sponsor
GS Sistemi parteciperà come sponsor all’evento “Orvieto diVino 2023” organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Orvieto e dedicato al mondo vitivinicolo.
Il 10 giugno, giornata fulcro dell’evento, si aprirà con le due Masterclass “L’Orvieto doc in 13 annate” e “I vini dolci dell’Orvieto doc” a cui seguirà il convegno “Orvieto 2023 – Nuove strategie di marketing e comunicazione” con la presenza del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida.
Noi di GS Sistemi saremo presenti con ENOLOGIA, il software delle aziende vitivinicole.
Software MES: 5 consigli per scegliere quello giusto
Cosa è un Software MES?
- monitorare lo stato di avanzamento della produzione, in tempo reale;
- controllare i costi;
- ottimizzare i tempi di consegna.
Per le aziende è quindi cruciale scegliere il giusto MES, in base alle proprie esigenze di fabbrica.
Ma come si sceglie il giusto MES?
In questa guida vediamo 5 CONSIGLI PER SCEGLIERE IL MES:
Ti aspettiamo alla Fiera del Madonnino 2023!
Dal 23 al 25 Aprile torna la 43° ed. della Fiera del Madonnino, dedicata alla filiera dell’agricoltura.
Anche noi di GS Sistemi saremo presenti all’interno del nuovo Padiglione Digital e della Sostenibilità, con uno stand interamente dedicato alla Cantina 4.0.
📌 Pad. 2- Stand 107
I nostri interventi
Lunedì 24 dalle 15.30, insieme a relatori specializzati, parleremo di:
-
Cantina 4.0, soluzioni digitali per il controllo di tutte le fasi della vinificazione e la costificazione delle masse;
🗣Relatori:
Enrico Baratono – Responsabile commerciale presso Net Surfing srl
Ernesto Bindi – Direzione generale presso GS Sistemi srl -
Controllo Prodotti Vino Olio con RFID e NFC – Anticontraffazione NFC – Tracciabilità RFID NFC – Logistica di Magazzino con RFID – Etichette Ambientali
🗣 Relatori:
Diego Lai – CEO&CTO presso Autentico srl
Ernesto Bindi – Direzione generale presso GS Sistemi srl
Vedi la locandina degli interventi
Se vuoi venire a trovarci e ascoltare gli interventi, richiedi il tuo biglietto omaggio* per l’ingresso alla Fiera:
*Ti ricordiamo che:
– Ogni azienda può richiederci al max. 2 biglietti, ciascuno valido per un solo ingresso;
– I biglietti sono limitati e disponibili fino a esaurimento scorte;
– Puoi richiedere il tuo biglietto fino al 22/04;






























